
Cheratosi attiniche, da non confondere con altre macchie della pelle
Le cheratosi possono perciò essere facilmente confuse con altri tipi di macchie, vediamo quali.
Le cheratosi possono perciò essere facilmente confuse con altri tipi di macchie, vediamo quali.
Una corretta protezione solare resta l’arma vincente per prevenire l’insorgenza di numerose problematiche cutanee, incluse le cheratosi attiniche. In quest’ottica, l’applicazione di prodotti protettivi rappresenta un punto essenziale. Sono proprio le creme solari a essere finite sotto la lente d’ingrandimento della Food and Drug Administration (FDA), l’Ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei…
Leggi tutto
Riprendiamo un interessante intervento video sulla cheratosi attinica del Prof. Antonino Di Pietro, dermatologo a Milano, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis e Presidente Fondatore dell’ISPLAD, Società Italiana di Dermatologia Plastica Rigenerativa ed Oncologica. La cheratosi attinica è considerata una precancerosi. Vuol dire che è una piccola lesione che potrebbe trasformarsi in un tumore della pelle.…
Leggi tutto
La cheratosi attinica è una lesione pre-neoplastica che, se non riconosciuta e trattata tempestivamente, può rappresentare il primo passo per lo sviluppo di un tumore cutaneo.
I casi di cheratosi attinica sono sempre più in aumento. Nei soli Stati Uniti la DelveInsight ha rilevato oltre 66 milioni di casi.
In arrivo una nuova terapia per la cura della cheratosi attinica
I ricercatori dell’Università di Dundee hanno testato un nuovo metodo per utilizzare la tecnologia a microonde portatile di un’azienda scozzese per il trattamento delle patologie della pelle danneggiata dal sole. Si stima che una persona su tre di età superiore ai 60 anni nel Regno Unito abbia almeno una lesione della cheratosi attinica – la…
Leggi tutto
Uno studio trova che la terapia fotodinamica diurna con laser frazionato ablativo è più efficace rispetto alla microdermoabrasione per il trattamento della cheratosi attinica con cancerizzazione su campo ampio. Leggi l’articolo